Dal 15 al 20 settembre 2024 si terrà la terza edizione della Summer School "un ritiro scientifico ai piedi della parete Est del Monte Rosa". La prima edizione, svolta presso il Rifugio CAI Zamboni-Zappa e la seconda presso la struttura Casa Alpina a Pecetto hanno riportato un grande successo e così viene riproposta anche quest’anno una nuova edizione in località Pecetto a Macugnaga (VB).
Tale evento è uno dei capisaldi del progetto di terza missione della CC3M-INFN RADIOLAB e ISOradioLAb svolto in collaborazione con il PLS-Fisica.
25 studenti e studentesse di IV e V superiore selezionati tra tutte le scuole italiane a cui si aggiunge una rappresentanza dalla sezione italo-albanese di del Liceo Themistokli Germenji Coriza che aderiscono al progetto RADIOLAB & ISOradioLAb a livello nazionale e internazionale nei 5 giorni della Summer School approfondiranno con i loro insegnanti i temi legati alla radioattività naturale dell’ambiente montano che li ospita e in particolare del gas naturale 222-Rn. Mediante un approccio prettamente sperimentale amplieranno le loro conoscenze sui metodi di misura della radioattività, avranno incontri con esperti di glaciologia e geologia oltre a poter scoprire il mondo della popolazione locale, i Walser.
Per gli insegnanti accompagnatori sarà un momento di riflessione sui temi trattati e su come declinare ed implementare quanto vivono e sperimentano durante la Summer School nei propri programmi scolastici.
Tutti saranno guidati in questa esperienza da docenti universitari e ricercatori INFN coadiuvati da un gruppo di tutors del Corso di Fisica Sanitaria desiderosi di cimentarsi nell’introdurre e nel trasmettere ai più giovani il loro entusiasmo per queste tematiche.
Guide alpine locali guideranno nella giornata di escursione didattica sui monti e sentieri di interesse geologico della zona.