La nostra studentessa Marta Polettini e’ stata selezionata come vincitrice del Premio Villi, assegnato annualmente dalla CSN3 dell’INFN, per la migliore tesi di dottorato in Fisica Nucleare discussa nel 2023.
Marta Polettini ha lavorato, nell’ambito della collaborazione GAMMA, sulla messa a punto, presa dati e analisi dei primi esperimenti condotti dalla collaborazione HISPEC-DESPEC dopo la riapertura della facility GSI-FAIR in Germania.
Nello specifico la tesi descrive l’analisi e interpretazione dei risultati di esperimenti volti allo studio di nuclei esotici prodotti con sezioni d’urto di pochi nb, di particolare interesse in campo astrofisico, perche’ coinvolti nelle ultime fasi del processo di cattura neutronica, noto come processo-r, e nell'ambito degli studi della evoluzione della struttura nucleare lontano dalla valle di stabilità
I risultati della tesi sono in fase di pubblicazione.