Decima edizione locale delle "International Masterclasses - Hand On Particle Physics", un evento formativo promosso dall'IPPOG (International Particle Physics Outreach Group) che ogni anno coinvolge circa 13.000 studenti di Scuole Secondarie di 60 paesi.
Quest’anno la Sezione di Milano dell'INFN e il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano organizzano l'evento in tre date (11, 19 e 25 marzo 2024).
L’11 e il 25 Marzo, gli studenti degli ultimi anni dei Licei della Lombardia, assisteranno in mattinata a due seminari dedicati alla fisica delle particelle elementari e alle tecniche di rivelazione e ricerca agli esperimenti di LHC al CERN. Nel pomeriggio gli studenti effettueranno al computer, assistiti da alcuni tutor, un'analisi di un campione di veri dati raccolti dall'esperimento ATLAS, per poter toccare con mano come procede il lavoro di un fisico delle particelle elementari.
Il 19 Marzo invece, gli studenti potranno per la prima volta mettere mano sui dati reali dell’Osservatorio Pierre Auger. Calandosi nei panni di un fisico astroparticellare, potranno ricostruire le direzioni di arrivo e l'energia dei raggi cosmici di energia estrema, le particelle più energetiche mai osservate, usando le informazioni provenienti direttamente dai rivelatori che compongono l’osservatorio, sparsi su un'area di 3000 km2 nella pampa Argentina.
Maggiori informazioni ai link:
ATLAS 11 e 25 Marzo: https://agenda.infn.it/event/38554/
AUGER 19 Marzo: https://agenda.infn.it/event/39530/