In ottobre 2019 è stato eseguito con successo il test di un magnete superconduttivo per acceleratori di particelle con un design innovativo, che impiega una bobina il MgB2 (di-boruro di Magnesio), un tipo di materiale superconduttore non ancora impiegato per questo tipo di magneti. Il design, la costruzione e il test del magnete sono stati eseguiti dal gruppo Magneti Superconduttori del LASA.
"Siamo molto contenti di questo risultato" ha detto Massimo Sorbi del LASA. "Questo successo è il coronamento di una lunga storia iniziata nel 2014 dal nostro Giovanni Volpini, che siamo felici di ricordare ora, giusto a 3 anni dalla sua scomparsa. Dopo Giovanni, molti giovani ricercatori e tecnici hanno lavorato al LASA su questo progetto entusiasmante, e il risultato attuale rappresenta davvero il successo di una squadra. Adesso che il funzionamento generale del magnete è stato dimostrato, realizzeremo moduli aggiuntivi, in modo da caratterizzare la qualità del campo magnetico di un sistema completo, che è un altro passo necessario da sperimentare."