La Società Italiana di Fisica (SIF) ha pubblicato l’elenco delle migliori comunicazioni al congresso SIF tenutosi a settembre 2017. In testa
all’elenco per la sezione di Fisica nucleare e subnucleare troviamo la dottoranda di Fisica Alessia Murrone, primo premio per la sua
comunicazione "Misure di sezione d’urto di produzione del bosone di Higgs e di violazione di CP nel canale H->tau,tau con il rivelatore ATLAS ad LHC". Il premio verrà consegnato in occasione del congresso SIF del 2018.
Il lavoro presentato dalla nostra dottoranda studia il decadimento del bosone di Higgs in coppie di leptoni tau usando i dati raccolti dal
rivelatore ATLAS a LHC. Questo particolare decadimento è interessante perché permette di studiare l’accoppiamento del bosone di Higgs ai fermioni. Durante il RUN1 di LHC è stata raggiunta l’evidenza per H->tau,tau mentre per il RUN2 è attualmente in corso un’analisi di cui ha presentato le potenzialità e evidenziato alcuni aspetti critici come il calcolo degli errori sistematici teorici. Inoltre il decadimento
H->tau,tau permette di cercare eventuali contributi oltre il Modello Standard nel settore di Higgs tramite misura diretta di violazione di CP.
La misura effettuata nel RUN1 che utilizza delle osservabili ottimali ha dimostrato grandi potenzialità e sarà migliorata utilizzando la statistica del RUN2.