milano interneIstituto Nazionale di Fisica Nucleare
Sezione di Milano

Disinventario

 


PROCEDURA RELATIVA AL DISINVENTARIO/ALIENAZIONE DEI BENI INFN DELLA SEZIONE DI MILANO

Per migliorare la procedura di disinventario/alienazione dei beni INFN è stato creato un nuovo indirizzo di posta elettronica

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

dove indirizzare le vostre richieste.

Nella e-mail è necessario riportare quanto segue:

  1. il nome e /o descrizione  del prodotto
  2. a chi è in consegna (o il nome del responsabile)
  3. eventuale n. di inventario – etichetta verde applicata sul prodotto - e/o n. di inventario provvisorio che corrisponde al n. di ordine – etichetta blu applicata sul prodotto
  4. il motivo della richiesta  (specificare se il prodotto è non funzionante , obsoleto o semplicemente non più utile ma riutilizzabile)
  5. l'ubicazione del prodotto.

(Eventuali voci mancanti richieste e riferite al prodotto sono reperibili in questo link)

Per coloro che segnalano più prodotti è consigliabile, inviare le richieste a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. compilando la tabella excel qui allegata.

La richiesta è presa in considerazione dagli uffici che provvedono al ritiro sollecito del materiale per via Celoria e Polimi.

La procedura sopramenzionata riguarda anche le richieste di disinventario relative al materiale ubicato nei punti di raccolta al LASA (box e piazzale lato ingresso).

Per il materiale ubicato in altre sedi sarete contattati da Anna Sala.


Le persone incaricate del Servizio sono Anna Sala (tel. 17645, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) e Antonio Capitanio (tel. 17460, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)


Milano, 1 Aprile 2014

 

Link alla vecchia pagina Disinventario