News

Una nuova era per l'osservazione dell'universo

nature24153 f1

La fusione di due stelle di neutroni è stata osservata per la prima volta sia con le onde gravitazionali dagli interferometri LIGO e VIRGO, sia con la radiazione elettromagnetica dai telescopi a terra e nello spazio.

Si tratta di una scoperta  straordinaria, che ha coinvolto una comunita' scientifica estremamente estesa, e a cui i ricercatori italiani hanno dato un contributo di primo piano.  Allo stesso tempo,  si tratta di una scoperta che apre nuove eccezionali prospettive per la comprensione  dell'astrofisica e della cosmologia,  della fisica delle particelle e  della fisica nucleare. Le collaborazioni coinvolte hanno pubblicato simultaneamente varie decine di articoli.

Il comunicato dell'INFN